Benvenuti nella nostra osteria, un luogo dove il passato incontra il presente, racchiuso tra le mura di una ghiacciaia del 1800.
Benvenuti nella nostra osteria, un luogo dove il passato incontra il presente, racchiuso tra le mura di una ghiacciaia del 1800. Qui la tradizione del territorio si fonde con l'energia di una cucina moderna, creando piatti che raccontano storie di sapori autentici e passione per l'eccellenza.
Siamo legati alla terra e ai suoi frutti: scegliamo solo prodotti a km 0, coltivati e selezionati con cura. Ogni ingrediente ha un'anima, e noi la esaltiamo con creatività e rispetto.
Per gli amanti del vino, la nostra cantina è una sinfonia di etichette ricercate, perfette per accompagnare ogni portata e celebrare il piacere della convivialità.
Tutto questo con un'anima rock: fuori dagli schemi, audaci nei sapori, e sempre pronti a stupirvi con un’esperienza culinaria unica.
Benvenuti a casa nostra.



Immersa nella bellezza di Costozza, ai piedi dei suggestivi Colli Berici, la nostra osteria trae ispirazione da un territorio ricco di storia, sapori e tradizioni.
Qui, la terra è generosa, e noi la onoriamo ogni giorno portando in tavola il meglio che ha da offrire.
Le nostre materie prime sono a km 0, scelte con cura dai produttori locali che condividono il nostro amore per la qualità. Ma c’è di più: molti degli ingredienti che troverete nei nostri piatti nascono direttamente nel nostro orto, coltivato con passione e dedizione. Ogni foglia, ogni frutto racconta una storia di autenticità e freschezza.
Dai profumi dei campi ai sapori dei Colli Berici, ogni boccone è un viaggio che celebra il legame profondo tra la cucina e il territorio. Venite a scoprire dove la natura incontra il gusto.
Nel cuore della nostra osteria, il vino è più di una semplice bevanda: è una storia da raccontare, un’emozione da condividere.
La nostra carta vini è una mappa del gusto, che parte dai Colli Berici per attraversare l’Italia, esplorare le regioni vinicole della Francia e spingersi oltre i confini. Ogni bottiglia è scelta con cura, pensando a chi, come noi, cerca emozioni autentiche nel calice.
Per chi ama sperimentare, proponiamo una selezione di vini alla mescita che cambia ogni settimana, pensata per sorprendere e conquistare i palati più esigenti. Che sia un classico intramontabile o una scoperta inaspettata, siamo qui per guidarvi verso il vino perfetto, capace di esaltare ogni sapore e celebrare ogni occasione.

C’è un vino che racconta più di ogni altro la nostra passione: Respira.

Prodotto dalla nostra cantina, BOW (Barbara Ozzi Wine), è un Carménère in purezza che racchiude l’anima del territorio e il nostro amore per la viticoltura.
Ogni sorso di Respira è un invito a rallentare, a godersi il momento, a lasciarsi avvolgere dai profumi e dai sapori di un vino che nasce dalla terra e dal cuore. Non potevamo non renderlo protagonista: lo trovate sempre disponibile alla mescita, pronto ad accompagnare i vostri piatti e a raccontarvi la nostra storia, calice dopo calice.
Cocktail, birre e cicchetti: l’aperitivo è servito
Da noi, l'aperitivo non è solo un momento di pausa, è un’anticipazione del piacere. Offriamo cocktail ricercati, studiati per esaltare ogni sapore e soddisfare anche i palati più esigenti, ma anche birre alla spina selezionate con cura, per chi cerca qualcosa di diverso ma altrettanto speciale.
A completare il tutto, una selezione di cicchetti e tartine che raccontano la nostra passione per il cibo genuino e il nostro animo creativo. Ogni morso è pensato per essere il giusto accompagnamento, perché da noi ogni dettaglio conta, anche nei piccoli piaceri quotidiani.
Perché un buon aperitivo è la promessa di una serata che sa di casa, di buona compagnia e di sapori che rimangono impressi.


La Botte del Covolo: un viaggio nel tempo
Immersa nel cuore dei Colli Berici, la nostra osteria ha sede in una suggestiva ghiacciaia del 1800. Un tempo, questo edificio era un elemento fondamentale per la vita quotidiana, garantendo la conservazione degli alimenti durante i mesi più caldi. Immagina le antiche carrozze che giungevano qui, cariche di enormi blocchi di ghiaccio estratti dai laghi durante l'inverno, per essere poi stoccati in questa sorta di frigorifero naturale.
Oggi, la Botte del Covolo vi invita a fare un viaggio nel tempo, assaporando la storia e la tradizione in ogni angolo. Scoprite la storia di questo luogo unico, dove il passato incontra il presente. Le antiche mura in pietra, i ventidotti che garantivano una temperatura costante e l'atmosfera suggestiva vi trasporteranno in un'epoca lontana, quando il ritmo della vita era più lento e i sapori più autentici.